In Ecuador lavora per una ditta di riparazioni di fotocopiatrici, ed è benestante.
Dopo la dollarizzazione del 1999, lo stipendio medio-alto che percepisce comincia a predere rapidamente valore e non è più sufficiente per sostenere la sua famiglia.
Decide di venire in Italia per cercare fortuna. Ora lavora per una cooperativa sociale e si occpa di accudire persone disabili.
Dopo la crisi guadagna ottanta dollari al mese.
Otto mandarini nel 2000 costano un dollaro.
Annunci