FLU – Festival Linguaggi Urbani esordisce quest’anno: è un festival che vuole raccontare il territorio, fra memorie e progetto, creando itinerari, raccogliendo sguardi e sensibilità, attraverso una pratica di collaborazione e scambio (coworking). Per l’edizione del 2017 FLU si concentra su Savona e provincia, la sua vicenda industriale, l’iconografia della fabbrica, le architetture aeree dei vagonetti, il porto. Ex Machina, dalle memorie sociali alla reinterpretazione creativa dei linguaggi della macchina, del modulo, dell’immaginario tecnologico, attraverso media differenti: la fotografia, il video, la musica elettronica, la grafica…
Il festival, patrocinato dal comune di Savona, si sviluppa per dieci giorni al Priamar ( dal 20 al 28 Maggio) e in diversi spazi della città: tutti gli eventi sono gratuiti.
Mostre.
Fortezza del Priamar (sabato 20/27 e domenica 21/28, h 9-18.30; da lunedì 22 a venerdì 26, h 14.30-18.30).
Le cellette del Priamar ospitano Ex Machina – mostra di linguaggi industriali con le fotografie di Andrea Biscosi (sullo stabilimento Ferrania/3M), Lidia Giusto (su siti industriali della provincia savonese) e Fulvio Rosso (sulla ex-Italsider/OMSAV), videoinstallazioni di Matteo Forli, di Guido Lotti e del gruppo FLUDD/Duplex Ride con Waving Out, reperti del Museo Permanente delle Scienze Nautiche e di Piaggio Aero Industries.
Nella galleria vicina agli ascensori (già rifugio antiaereo), gargagnànfilm e i ragazzi del Laboratorio Audiovisivi Buster Keaton (Campus universitario di Savona) coordinato da Diego Scarponi presentano Galarïa, percorso multimediale sulla civiltà industriale savonese. Protagonisti il porto industriale, il legame fra l’ILVA e l’arte, le opere di Walter Morando e le installazioni di Vittoria Carrieri, l’archivio del Laboratorio dedicato alla memoria orale e al lavoro nella città.
Referenti per l’edizione Ex Machina: Guido Lotti (organizzazione e rapporti con enti e associazioni, guido@progettowide.it, cell. 3407848383), Gabriele Mina (cura scientifica), Lidia Giusto (itinerari industriali).www.flufestival.net / info@flufestival.net / Pagina facebook FLU Festival Linguaggi Urbani.
Per avere informazioni sulle altre visite, performance e itinerari si può visitare il sito www.flufestival.net o la pagina Facebook Flu festival Linguaggi Urbani.