In questa pagina possiamo trovare una raccolta dei video realizzati nel corso delle lezioni pratiche del Prof. Pierfranco Pellizzetti, in cui si discute del diritti dell’uomo e bisogna rispettarli, soprattutto per coloro che hanno combattuto per ottenerli.
Questo video è stato realizzato presso il Campus Universitario di Savona in occasione del laboratorio di Sociologia dei Fenomeni Politici tenuto dal Professor Pellizzetti. Ogni partecipante ha scelto un discorso famoso di un importante personaggio politico, scegliendo la linea interpretativa ritenuta più consona per esporlo. Lo studente ha scelto di utilizzare un tono materno e pacato per parlare di giustizia, quella giustizia di cui parlò Eleanor Roosevelt il 27 marzo del 1953. “In fin dei conti, dove cominciano i diritti umani universali? In luoghi piccoli, vicini a casa — così vicini e così piccoli da non essere visibili su nessuna mappa del mondo. Eppure essi sono il mondo dell’individuo: il quartiere dove vive; la scuola o l’università che frequenta; la fabbrica, l’azienda o l’ufficio dove lavora. Questi sono i luoghi in cui ogni uomo, donna e bambino vuole una giustizia equa, pari opportunità, pari dignità senza alcuna discriminazione. Se questi diritti non sono significativi in quei luoghi, lo sono ben poco altrove. Senza uno sforzo comune dei cittadini per sostenere questi diritti negli ambienti in cui viviamo, sarà inutile aspettarsi un progresso su più vasta scala nel mondo.”
Lo studente ha scelto di interpretare il famoso discorso di Kennedy alla Nazione, datato 28 ottobre 1962, con un tono deciso e distaccato per spingere l’ascoltatore ad un logico ragionamento sul tipo di pace ricercata. “Che tipo di pace cerchiamo? Sto parlando di pace vera. Il tipo di pace che rende la vita sulla terra degna di essere vissuta. Non solamente la pace del nostro tempo, ma la pace in tutti i tempi. I nostri problemi vengono creati dall’uomo, perciò possono essere risolti dall’uomo. Perché, in ultima analisi, il legame fondamentale che unisce tutti noi, è che abitiamo tutti su questo piccolo pianeta. Respiriamo tutti la stessa aria. Abbiamo tutti a cuore il futuro dei nostri figli. E siamo tutti solo di passaggio”
Per altri video consultare la playlist al seguente link: https://www.youtube.com/playlist?list=PLC0BAEC805D93795A