Maccaja: Zappatore e il racconto della nascita delle Radio Libere

Di Cristian Damele

Nel ’75 la voglia di discostarsi dalla musica classica e dalla rigidità degli emittenti nazionali fece si che un gruppo di ragazzi tra i 16 e i 19 anni fondarono ‘’Radio Savona Libera’’ e ispirandosi a radio Luxemburg iniziarono a proporre ad un pubblico sempre più ampio brani differenti e a passo coi tempi. L’enorme successo della radio portò in poco tempo grandi miglioramenti tecnici mantenendo i costi sempre molto vicini allo 0. Nei primi anni ’70 le radio libere non furono viste di buon occhio e i problemi con i problemi con la giustizia non tardarono ad arrivare difatti ci racconta Zappatore che più volte la DIGOS venne a bussare anche alla porta di casa sua difatti, continua il professore, fino al 1976 l’unica emittente radiofonica legalizzata dallo stato era ‘’Rai onde medie’’, rea però di essere rigida e ripetitiva con lunghi monologhi interrotti solamente da brevi scorci di musica classica ignorando totalmente cantautori nostrani e rock band d’oltre oceano che da lì a poco grazie anche alla legalizzazione delle radio libere sarebbero diventati i generi più in voga tra i teenagers.

Dal piccolo sottotetto di casa zappatore in pochi anni Radio Savona libera che nel frattempo era diventata Radio Savona Sound si allargò esponenzialmente arrivando ad occupare addirittura un’intera stanza solo per l’archiviazione di materiale musicale come dischi e vinili.

 Via via che le interazioni crebbero e arrivarono anche i primi guadagni che vennero prontamente investiti per alzare lo standard di qualità radiofonica e soprattutto per stare a passo coi tempi anche grazie alla meticolosità che Sandro allora, diventato poi il Professor Zappatore, poneva nella cura dei dettagli, mettendo anche a disposizione le proprie conoscenze apprese durante  il percorso di laurea con l’attività radiofonica arrivando a progettare a metà degli anni ’80 apparecchi per la regia automatica che negli ultimi anni dell’analogico, molti anni dopo, si rivelarono essere ancora al passo coi tempi.

Radio Savona Sound è un simbolo della Savona che non si dà per vinta, che non si arrende e anche se al giorno d’oggi le voci non sono più le stesse, in quanto recentemente, la radio, di comune accordo dei membri fondatori, è stata ceduta ci si può ancora sintonizzare sulle 104.0FM per ascoltare dell’ottima musica.

“Le uniche radio che si distaccavano dal modello Rai erano Radio Luxemburg e Radio Montecarlo: ci ispirammo a quelle”.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: