CHI SIAMO

n607379226_1923832_387577

Benvenuti nel nostro Blog,

siamo gli studenti di Scienze della Comunicazione dell’Università degli Studi di Genova, Campus di Savona.

Questo blog è il biglietto da visita del nostro laboratorio audiovideo, qui troverete i nostri lavori, i video che più ci hanno appassionati ed interessati, le interviste, gli spot.
Guardate, commentate, scriveteci, e condividete con noi questa passione chiamata Buster Keaton!

SDC staff

-QUESTO E’ COSA FACCIAMO

 

arri

1. Modulo Audiovideo Base

Il Modulo Audiovideo Base propone un percorso formativo in grado di fornire una alfabetizzazione al linguaggio audiovisivo pratico.

Il Modulo Base si sviluppa in 5 incontri di 4 ore ciascuno, per una durata totale di 20 ore.
Le attività del Modulo Base sono di tipo individuale.

Nei primi tre incontri sarà necessario elaborare un progetto per un micro-video di un minuto (60″) che abbia come tema il Campus Universitario di Savona.
Verranno realizzate le riprese e il montaggio direttamente dagli studenti.

Sarà vostra cura presentarvi al primo incontro con una o più tracce musicali su penna USB, utili eventualmente per il montaggio del vostro video.

I successivi due incontri saranno dedicati alla realizzazione di un trailer a partire da un film di vostra scelta.

Sarà vostra cura portare al Modulo un film in DVIX su penna USB.

Si consiglia di controllare online i lavori dei vostri colleghi che negli scorsi anni hanno partecipato ai moduli formativi e alle attività del Laboratorio Buster Keaton in generale:

arri2

2. Modulo Audiovideo Avanzato

I progetti del Modulo Audiovideo Avanzato sono rivolti agli studenti che abbiano già frequentato il Modulo Audiovideo Base, e possono essere sviluppati individualmente o in gruppo, per tesi, esami, tirocini o progetti autonomi degli studenti.

Il Modulo Avanzato può inoltre essere promosso su stimolo del Laboratorio Audiovisivi Buster Keaton.

 

nagra1

3. Modulo Audiodoc

A partire da quest’anno sono in corso di attivazione i moduli dedicati all’audiodocumentario.
Il corso, che si sviluppa in tre incontri di 4 ore ciascuno, porta alla realizzazione di un breve prodotto audio di narrazione documentaria.

 

 

Pubblicità

4 pensieri riguardo “CHI SIAMO

  1. I ragazzi presenti al BFF sono degli ottimi studenti…hanno lavorato bene durante il corso tenuto dal Prof. Scarponi Diego.
    Tutto il Campus di Savona è con voi. Fate un buon lavoro.

  2. Ho visto i primi due filmati e mi sono commosso.
    Continuate così sono orgoglioso di voi, soprattutto delle ragazze diciottenni, firmato Papi.

  3. ALE’ DIEGO ALE’ …TU SEI LA NOSTRA BANDIERA…NOSTRO UNICO EROE ….SEGNA PIU’ CHE PUOI!!! …attenzione!! DANGER!!!…una vespa di colore BLU …è stata rimossa DALLE FORZE DEL DISORDINE…al CAMPUS.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: