di Davide Lazzoni Nel 1974 il prof. Maneschi ha appena terminato il liceo e si è iscritto al primo anno di lettere e filosofia. Alla prima esplosione lui si trovava alla stazione, non sente qualcosa di eclatante, ma piuttosto un suono sordo. La reazione generale non è tanto di agitazione, quella è arrivata dopo, quantoContinua a leggere “Maccaja: intervista ad Angelo Maneschi”
Archivi della categoria: Maccaja
Maccaja: motivo e modalità di ricerca per la preparazione della tesi di laurea sulle bombe di Savona e la mobilitazione popolare del 74/75. Intervista a Simone Scaffidi
di Davide Lazzoni Scaffidi Simone al momento di pensare all’argomento di laurea, decide di affrontare un momento storico italiano, ma non solo, riferito agli anni 70- Aveva vagamente sentito parlare delle bombe di Savona, ma nemmeno al corso di storia contemporanea veniva fuori l’argomento. Così ha cominciato un lavoro di ricerca attraversò articoli di giornaleContinua a leggere “Maccaja: motivo e modalità di ricerca per la preparazione della tesi di laurea sulle bombe di Savona e la mobilitazione popolare del 74/75. Intervista a Simone Scaffidi”
Maccaja: bombe e pompieri. Intervista a Michele Costantini
di Davide Lazzoni Il sig. Costantini nel periodo delle bombe, quindi metà anni 70, era al comando da un paio di anni dei vigili del fuoco di Savona. La vicenda quindi l’ha vissuta totalmente, dalla prima esplosione fino alla dodicesima bomba. Il racconto della bomba esplosa nel palazzo del senatore Veraldo è impresso nella sua mente. PartonoContinua a leggere “Maccaja: bombe e pompieri. Intervista a Michele Costantini”
Maccaja: ricordi di un bambino. Intervista ad Enrico Citriniti
di Davide Lazzoni All’epoca delle esplosioni Enrico Citriniti ha circa 10 anni. Si ricorda bene quella che, probabilmente è stata la prima bomba. Era con la madre in via Pia, presso uno storico negozio di cappelli per comperarne uno. Improvvisamente, mentre erano, sua madre sulla porta lui in strada, sentono un boato, i vetri del negozio tremano. Citriniti ricordaContinua a leggere “Maccaja: ricordi di un bambino. Intervista ad Enrico Citriniti”
Maccaja: ricordi di un’infermiera del San Paolo. Intervista a Carla Scappatura
di Davide Lazzoni Nel 1974, la sig.ra Scappatura era allieva infermiera all’ospedale di Savona. Era un periodo di agitazione, di paura generale. Ricorda il giorno dello scoppio della bomba in via Giachero. Era in ospedale a fare lezione, quando si è sentito un forte boato, banchi e seggiole si sono spostate quindi pur spaventate furonoContinua a leggere “Maccaja: ricordi di un’infermiera del San Paolo. Intervista a Carla Scappatura”
Maccaja: intervista a Danilo Costanzo
di Davide Lazzoni Nel 1974 il sig., Danilo ha 23 anni e vive tutto in prima persona come segretario del partito comunista italiano di Savona sito nel quartiere di Santa Rita. Alla notizia dello scoppio delle bombe, inizia fin da subito una mobilitazione generale della città, in particolare ricorda un’assemblea pubblica, tenutasi nella parrocchia sanContinua a leggere “Maccaja: intervista a Danilo Costanzo”
Maccaja: ricordi ed impressioni di un giornalista/cittadino. Intervista a Sandro Chiaramonti
di Davide Lazzoni Sandro Chiaramonti, all’epoca dei fatti giornalista della Stampa, ci da una visione del periodo come persona addetta ai lavori e come cittadino. Racconta di un gruppo di lavoro presieduto dalla giornalista Lietta, donna di grandi capacità di altrettanta modestia, dei suoi contatti col comandante Esposito, della Digos di Genova, e delle supposizioni fatte in meritoContinua a leggere “Maccaja: ricordi ed impressioni di un giornalista/cittadino. Intervista a Sandro Chiaramonti”
Maccaja: i ricordi di studentessa ventenne. Intervista a Marina Tombesi
di Davide Lazzoni L’atmosfera generale che racconta la sig.ra Tombesi è simile a molte altre descrizioni fatte. C’era si paura, ma non terrore, i savonesi non si sono mai persi d’animo. Ricorda varie esplosioni, soprattutto quella in via Cava poiché ci abitava una zia. All’epoca dei fatti, la signora era una studentessa di lettere aContinua a leggere “Maccaja: i ricordi di studentessa ventenne. Intervista a Marina Tombesi”
Maccaja: Intervista Vannoni Dilvo
Vannoni Dilvo ha quasi settant’anni, all’epoca dei fatti aveva appena terminato la sua esperienza nel privato, per poi entrare successivamente nei vigili urbani. Ricorda che a partire dall’agosto 1974 a Savona vi era “fermento”, la paura era indubbiamente presente ma cercava di essere mitigata con una reazione di contrasto costruita da tutti i partiti, perContinua a leggere “Maccaja: Intervista Vannoni Dilvo”
Maccaja: Intervista Giovanni Ighina
Giovanni Ighina è nato a Savona nel 1956 in Corso Ricci, allo scoppio della prima bomba nel 1974 aveva appena compiuto 18 anni, mentre frequentava l’ITIS. La zona dove viveva era in completo abbandono, abitava in una palazzina sopra un’officina meccanica che riparava mezzi agricoli. Ebbe un’infanzia dura, venne operato di tonsillite a cinque anniContinua a leggere “Maccaja: Intervista Giovanni Ighina”